NEWS DAL MONDO
![]()
MERCOLEDÌ 11 MARZO 2020 04:00
« Indietro
L'USO CONSAPEVOLE DEL CIBO È UNO STRUMENTO PER RENDERE L'ORGANISMO PIÙ FORTE
In un momento molto delicato per il Paese come questo è importante concentrarsi su quello che di positivo si può fare. Per rendere i nostri sistemi organici più reattivi e forti possiamo seguire dei semplici consigli. E’ importante iniziare la giornata con una bevanda calda, può essere thè o bevande vegetali alla quale si aggiungerà un cucchiaio di cannella in polvere. Questo consentirà di far entrare calore nel corpo. A metà mattina, si può continuare l’idratazione con un estratto di colore verde, fatto da frutta e verdura, a cui si potrà aggiungere un cucchiaio di prezzemolo fresco a crudo. Degli esempi sono: mela verde, foglie di cavolo o broccolo. Questo consentirà di avere una forte azione idratante e disintossicante. L’idratazione è fondamentale durante tutta la giornata. Introdurre acqua calda è ideale. Si può preparare un thermos con acqua calda da sorseggiare durante la giornata. E’ preferibile bere lontano dai pasti per consentire una più agevole e corretta digestione. E’ sempre buona norma consumare frutta e verdura, sia cruda che cotta; queste ultime sono ricche di vitamine, fibre e minerali. Ad ogni pasto l’ideale sarebbe avere tanti colori cioè verdure di colore verde, arancio, bianco e rosso. Se si vorrà consumare verdura cruda è importante, prima del consumo, lavarla bene. Per soggetti a rischio, come immunodepressi, anziani e donne in gravidanza, la verdura andrà sempre disinfettata con appositi presidi. Consumate il pesce regolarmente: è un alimento digeribile, magro, con basso contenuto di colesterolo e acidi grassi Omega3. L’importante è lavarlo bene e cuocerlo fino al cuore. Per una precauzione maggiore potrete congelarlo per 24 ore e consumarlo previo scongelamento il giorno successivo. Prediligete cotture al vapore, al forno, al cartoccio. La varietà è essenziale nell’alimentazione, ciò significa consumare cibi diversi ogni giorno e diversificati nella giornata. Limitare il consumo di sale, usare le spezie per insaporire i cibi. Preferite l’olio extravergine di oliva, usato a crudo, per beneficiare al massimo della sua azione antiossidante legata al contenuto di vitamina E e polifenoli. La sera è consigliabile cenare non troppo tardi e con pasti leggeri, sempre accompagnati da un brodo caldo di verdure o di pesce. L’igiene del frigorifero è importante, vediamo alcune semplici regole: non riempite troppo il frigo e abbiate cura di pulirlo con costanza Cercate di evitare la sedentarietà, quindi anche se soli, rispettando le norme di sicurezza, si può fare una passeggiata, una camminata a passo svelto o una corsa all’aperto; o per chi come me pratica Qi gong e Tai chi, muoversi a casa o sul proprio balcone; se la giornata è soleggiata si beneficerà anche del sole che è essenziale per fissare la vitamina D nelle ossa.
Dr.ssa G. Viviana Martiradonna Biologa nutrizionista, ambientale, scrittrice. Mobile: 329.3103643 mail: vivianamartiradonna@libero.it sito: www.dottvivianamartiradonna.it Studio Via Troisi, 45. Bari |